Tavola rosario per bambini

Chi ha figli piccoli sa quanto sia difficile pregare in famiglia, i bambini spesso si distraggono e disturbano. È però importante abituarli fin da piccoli ai momenti di preghiera, cercando magari di coinvolgerli.

Tempo fa avevo creato per i miei figli questo file stampabile e plastificabile sui misteri del rosario. Volevo però creare qualcosa di più interattivo, che aiutasse i bambini a contare le preghiere. I rosari per bambini sono utili, ma i più piccoli potrebbero fare fatica a tenere il conto.

Dopo molte ricerche ho messo a punto questa tavola rosario.

Il kit si compone di una tavola in legno intagliato a laser, e un sacchetto contenente tutte le parti da inserire man mano, seguendo la preghiera della famiglia. Le scritte sono pirografate a mano, e aiutano nella recita delle giuste preghiere. Sul retro ci sono i misteri e i relativi frutti, e la preghiera finale Sub tuum praesidium. Un pratico gancetto permette di poter appendere la tavola una volta terminato il rosario, e funge anche da gancio per legarvi il sacchetto. Quest’ultimo è foderato, si chiude con una comoda coulisse, e contiene il crocifisso, la medaglia miracolosa, i pompom piccoli (per le Ave Maria) e quelli grandi (per i misteri), più qualcuno di scorta.

Sono disponibili tantissimi colori di pompom (anche combinabili per un effetto molto colorato e allegro), e tante fantasie di tessuto per il sacchetto.

Pompom piccoli e grandi disponibili
Fantasie di stoffe per il sacchetto

Su richiesta, posso pirografare una piccola dedica o il nome del bambino le cui manine giocheranno e pregheranno con questo strumento.

Per lucrare le indulgenze del santo rosario, è comunque necessario che almeno una persona utilizzi un rosario vero e proprio per la recita, in quanto questo strumento non è da considerarsi un vero e proprio rosario, ma solo un aiuto per i bambini.

Buona preghiera!!

ATTENZIONE: Da utilizzare sotto la supervisione di un adulto, in quanto i pompom sono piccoli e potrebbero essere ingeriti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...