Mi chiamo Monica, ho 30 anni e vivo con mio marito e i miei figli vicino a Bologna, in un bellissimo paese di campagna.
Sono laureata in chimica, ho studiato e lavorato come ricercatrice all’università viaggiando anche all’estero. In seguito, ho lavorato in un’azienda, ma persi il lavoro a causa della gravidanza. Fare la mamma divenne la mia priorità, quindi rinunciai a un impiego nel campo chimico e decisi di cambiare strada.
Sono sempre stata una persona creativa, quindi lasciai semplicemente libero sfogo alla mia creatività e cominciai Monnicraft. Lentamente ma con costanza, questa attività mi permise di rimanere a casa coi miei figli (coi quali faccio homeschooling), e contribuire al bilancio famigliare.
Sta per cominciare il mese dedicato alla Madonna, in cui cade anche la festa di Santa Rita, e l’8 sarà la festa della mamma. Direi che non potevo trovare occasione migliore per presentarvi questi set .
I set, come ormai da tradizione, sono composti da vari articoli, miei e di altre creative. In questo caso ho coinvolto RadioSpada, Liberamente Gioielli e Rosanna Illustratrice. I tre livelli, base, medio e super hanno un numero crescente di articoli e di conseguenza anche un costo differente. Al prezzo del set vanno aggiunti i 5,50€ di spedizione con corriere.
Questa offerta è valida per tutto il mese di maggio, o fino a esaurimento scorte. Gli ordini effettuati entro lunedì 2 maggio hanno consegna garantita entro sabato 7, in tempo quindi per la festa della mamma!
Ora ve li presento per bene:
Set base
Questo set è composto da:
Velo muliebre triangolare (il blu è solo un esempio, potete scegliere altri colori)
Libro di Edizioni Radio Spada: “Ricever grazie da santa Rita da Cascia, la santa degli impossibili”
Il costo è di 20€
Set medio
Questo set è composto da:
Velo triangolare
Libro
Bracciale decina in semicristalli O orecchini in pietre dure con medaglietta realizzati da Liberamente Gioielli
Il costo è di 28€
Set super
Questo set è composto da:
Velo triangolare
Libro
Bracciale O orecchini
Custodia portavelo realizzata con stoffa illustrata da Rosanna Illustratrice, a tema santa Rita
Il costo è di 35€
Qui i bracciali e gli orecchini disponibili (un solo pezzo disponibile per ogni articolo in foto)
Spero questa idea regalo vi piaccia, fatemi sapere che ne pensate!
Chi ha figli piccoli sa quanto sia difficile pregare in famiglia, i bambini spesso si distraggono e disturbano. È però importante abituarli fin da piccoli ai momenti di preghiera, cercando magari di coinvolgerli.
Tempo fa avevo creato per i miei figli questo file stampabile e plastificabile sui misteri del rosario. Volevo però creare qualcosa di più interattivo, che aiutasse i bambini a contare le preghiere. I rosari per bambini sono utili, ma i più piccoli potrebbero fare fatica a tenere il conto.
Dopo molte ricerche ho messo a punto questa tavola rosario.
Il kit si compone di una tavola in legno intagliato a laser, e un sacchetto contenente tutte le parti da inserire man mano, seguendo la preghiera della famiglia. Le scritte sono pirografate a mano, e aiutano nella recita delle giuste preghiere. Sul retro ci sono i misteri e i relativi frutti, e la preghiera finale Sub tuum praesidium. Un pratico gancetto permette di poter appendere la tavola una volta terminato il rosario, e funge anche da gancio per legarvi il sacchetto. Quest’ultimo è foderato, si chiude con una comoda coulisse, e contiene il crocifisso, la medaglia miracolosa, i pompom piccoli (per le Ave Maria) e quelli grandi (per i misteri), più qualcuno di scorta.
Sono disponibili tantissimi colori di pompom (anche combinabili per un effetto molto colorato e allegro), e tante fantasie di tessuto per il sacchetto.
Pompom piccoli e grandi disponibiliFantasie di stoffe per il sacchetto
Su richiesta, posso pirografare una piccola dedica o il nome del bambino le cui manine giocheranno e pregheranno con questo strumento.
Per lucrare le indulgenze del santo rosario, è comunque necessario che almeno una persona utilizzi un rosario vero e proprio per la recita, in quanto questo strumento non è da considerarsi un vero e proprio rosario, ma solo un aiuto per i bambini.
Buona preghiera!!
ATTENZIONE: Da utilizzare sotto la supervisione di un adulto, in quanto i pompom sono piccoli e potrebbero essere ingeriti.
Eccomi tornata sul grande schermo, qualche settimana dopo la nascita del piccolo Agostino. A tal proposito vi ringrazio, in tanti mi avete scritto e avete pregato per un parto sicuro, e sono certa che è grazie anche a voi che il buon Dio ci ha esauditi. Sto lavorando a ritmo rallentato, ma non sono riuscita a resistere all’invitante idea di proporvi anche per questo marzo un set di articoli (miei e di altre artigiane, perchè ci tengo come sempre a creare rete e proporvi sempre belle cose) dedicati a san Giuseppe, che si ricorda appunto questo mese. Per chi c’era già l’anno scorso, i set di san Giuseppe furono un grande successo (e l’inizio di altri set successivi), e spero anche questo lo sia!
Ci sono tre set, di grandezza (e costo crescente), che potete comporre scegliendo tra gli articoli disponibili. Al prezzo del set si aggiungono le spese di spedizione (5,50€ con corriere).
Segnalibro all’uncinetto O rosario all’uncinetto (a scelta, e personalizzabile in vari colori)
Il costo è di 10€
Set medio
Il set medio è composto da:
Novena a san Giuseppe
Candela
Segnalibro O rosario all’uncinetto
Portachiavi realizzato da Liberamente Gioielli
Il costo è di 18€
Set super
Il set super è composto da:
Novena a san Giuseppe
Candela
Segnalibro all’uncinetto
Rosario all’uncinetto
Portachiavi
Custodia in stoffa
Il costo è di 30€
Questi sono i portachiavi tra cui scegliere (verificando la disponibilità):
I segnalibri e i rosari disponibili sono realizzabili in ogni colore, su richiesta.
I set di marzo saranno disponibili fino a fine marzo, o a esaurimento scorte. Spero che questa idea, nata per diffondere il culto a san Giuseppe, ti piaccia! Scrivimi per ulteriori informazioni
Vi presento un progetto molto ambizioso, che ho voluto con tutto il cuore. Finora in Italia non esisteva un’agenda cattolica con calendario tradizionale, e ho sempre pensato fosse un peccato…. Quindi, anche se non è certamente tra le mie competenze ho deciso di buttarmi.
La Provvidenza mi ha fatto incontrare bravissime collaboratrici, tra cui in particolare Rosanna Torrisi come illustratrice, e questa idea è diventata realtà! Dopo averla pensata, e realizzata in formato digitale, finalmente l’attesa si è interrotta ieri, quando il corriere (in anticipo di due giorni) mi ha consegnato tanti scatoloni pieni di queste bellezze. Non so che ha pensato vedendosi accogliere da una panzona saltellante che gli è corsa incontro con un sacchetto di biscotti fatti in casa… ma penso se li sia meritati!
ta-daaaaan
Com’è strutturata
Si tratta di un’agenda SETTIMANALE, in formato A5, con copertina rigida e cartonata, segnalibro e piccola tasca in fondo per conservare qualche foglio volante. È a colori e conta 250 pagine. Oltre alle pagine settimanali (su due facciate), ci sono le seguenti rubriche:
12 sante da conoscere e pregare, i cui pattern ci accompagnano graficamente caratterizzando ogni mese
Ogni mese una ricetta di Michela di manidipastafrolla, più tante altre ricette ispirate ai santi da scoprire durante le settimane
Almeno una novena al mese, segnate nel calendario e raccolte alla fine
Una giaculatoria a settimana, e ogni giorno il santo secondo il calendario tradizionale
Giorni di digiuno e astinenza segnati nel calendario, e la loro spiegazione in fondo
Preghiere muliebri, per occasioni speciali o semplicemente per accompagnarci nelle tappe della nostra vita
Pagine libere per le nostre note personali
Alcune pagine dimostrative degli interni e della struttura
Come ordinarla
Puoi scrivermi QUI, o via whatsapp al 3485237898, o via mail a monnicraft@outlook.com In alternativa, puoi acquistare anche sull’e-commerce di Radio Spada, insieme a tanti titoli cattolici perfetti per la propria preparazione e come regali di Natale! QUI la scheda prodotto della mia agenda.
Prezzo e spedizione
Il costo dell’agenda è di 20€, al quale si aggiungono 5,50€ di spedizione con corriere SDA (tracciata e con consegna entro 48h). In alternativa, per chi abita in zona San Giovanni in Persiceto è possibile ritirarla a mano senza spese aggiuntive. Per risparmiare sulle spese di spedizione, consiglio di organizzarvi localmente e ordinarne insieme a chi vi è vicino. Non mi avvalgo della spedizione piego libri, dato l’avvicinarsi delle festività, per non sfidare la lentezza di poste italiane.
Le agende 2022 stanno per arrivare, e ho pensato di festeggiare creando dei set natalizi. Sono anche un’ottima idea regalo! Inoltre, data la gravidanza che avanza e le spedizioni delle agende, l’acquisto dei set sarà l’unico modo per avere garantita la spedizione entro Natale. Gli ordini che ricevo infatti per altri articoli avranno la consegna dopo le feste.
Questa volta, oltre ad alcuni miei articoli (tra cui ovviamente l’agenda trad 2022, che ricordo essere ad esaurimento scorte!), ho coinvolto la bravissima Libera di Liberamente gioielli per orecchini e portachiavi in pietre dure, e un’amica misteriosa per i segnalibri ricamati a mano.
Bando alle ciance, vi presento i set:
Set Base
Il set base comprende:
un paio di orecchini O un portachiavi, a scelta tra quelli disponibili
un astuccio in panno di lana, a tinta unita o in fantasia, tra quelli disponibili
Il costo è di 15€
Set Medio
il set medio comprende:
Un paio di orecchini
un portachiavi
un segnalibro ricamato a scelta tra quelli disponibili
un astuccio in panno di lana
Il costo è di 35€
Set Super
il set super comprende:
un paio di orecchini
un portachiavi
un segnalibro ricamato a mano
un astuccio in panno di lana
una Agenda Trad 2022
Il costo è di 50€
Qui trovate gli articoli disponibili:
Se richiesto, ogni ordine viene gratuitamente impacchettato. Il costo della spedizione non è compresa nel costo dei set, e, per garantire la consegna nei tempi, l’unico tipo di spedizione prevista è tramite corriere espresso, al costo di 5,50€. Per garantire la consegna entro Natale, ordinate entro il 15/12, scrivendomi attraverso il modulo di contatto o a monnicraft@outlook.com !!
Spero che questi set vi piacciano, e che nel mio piccolo di possa rallegrare il vostro santo Natale!
Vi presento un progetto molto ambizioso, che ho voluto con tutto il cuore. Finora in Italia non esisteva un’agenda cattolica con calendario tradizionale, e ho sempre pensato fosse un peccato…. Quindi, anche se non è certamente tra le mie competenze ho deciso di buttarmi.
La Provvidenza mi ha fatto incontrare bravissime collaboratrici, tra cui in particolare Rosanna Torrisi come illustratrice, e questa idea sta diventando realtà!
Ora bando alle ciance, vi racconto come sarà questa agenda, e come ordinarla!
Com’è strutturata
Una settimana
Si tratta di un’agenda SETTIMANALE, in formato A5, con copertina rigida e cartonata, segnalibro e piccola tasca in fondo per conservare qualche foglio volante. È a colori e conta 250 pagine. Oltre alle pagine settimanali (su due facciate), ci sono le seguenti rubriche:
12 sante da conoscere e pregare, i cui pattern ci accompagnano graficamente caratterizzando ogni mese
Ogni mese una ricetta di Michela di manidipastafrolla, più tante altre ricette ispirate ai santi da scoprire durante le settimane
Almeno una novena al mese, segnate nel calendario e raccolte alla fine
Una giaculatoria a settimana, e ogni giorno il santo secondo il calendario tradizionale
Giorni di digiuno e astinenza segnati nel calendario, e la loro spiegazione in fondo
Preghiere muliebri, per occasioni speciali o semplicemente per accompagnarci nelle tappe della nostra vita
Pagine libere per le nostre note personali
Margherita Occhiena, mamma di san Giovanni Bosco. È una delle figure che troverete nell’agenda
Per potervi fare capire meglio come è strutturata, eccovi uno sfogliabile online con alcune delle pagine dell’agenda
Il costo dell’agenda è di 20€, al quale si aggiungono 2€ di spedizione con piego libri non tracciata, o 5,50€ di spedizione con corriere SDA (tracciata e con consegna entro 48h). In alternativa, per chi abita in zona San Giovanni in Persiceto è possibile ritirarla a mano senza spese aggiuntive. Per risparmiare sulle spese di spedizione, consiglio di organizzarvi localmente e ordinarne insieme a chi vi è vicino.
Come acquistarla
Da lunedì 4 a domenica 17 ottobre sarà possibile acquistare in preordine l’agenda. Questo sarà l’unico modo per essere certi di ottenerla. Infatti, terminato questo periodo, ordinerò le agende prenotate, più un numero limitato, che venderò fino a esaurimento scorte. Potrete trovarla anche su altri e-commerce, ma sempre in piccole quantità. Se quindi credete in questo progetto e come me sentite il bisogno di un’agenda cattolica che vi accompagni nel quotidiano, aderite al preordine!
Solo per le agende prenotate, inoltre, verrà compreso un utilissimo gadget, ovviamente realizzato a mano e made in Monnicraft: un elastico di chiusura con medaglietta miracolosa integrata.
Per preordinare le agende bisogna compilare questo modulo. Vi verranno chiesti i vostri dati, e il pagamento per confermare l’ordine. Sempre nel modulo trovate i riferimenti per il pagamento.
Dopo tante richieste, riapro finalmente gli ordini per il tabarro! Considerato il costo del materiale, realizzo unicamente i tabarri prenotati entro il 3 ottobre, così da ordinare in un’unica soluzione tutti i materiali.
Le informazioni relative ai prezzi e alle modalità di ordine sono comunicate nella NEWSLETTER, in alternativa scrivetemi. Per scoprire cosa è il tabarro e la sua storia, trovi QUI un articolo a riguardo.
Ecco tutti i materiali che compongono questo capo unico, su misura, davvero speciale e caratteristico!
Panno in lana
Ogni panno è totalmente in lana, realizzato in Italia.
PANNO BOLZANO: nero, morbido, caldo sebbene non eccessivamente pesante, non ha trama quindi si presta alla lavorazione “a vivo”, con i bordi senza cuciture. Il tipico panno perfetto per un tabarro classico. Disponibilità limitata, solo per 7 mantelli circa!
Esempio di tabarro realizzato con panno Bolzano
PANNO BOLZANO DIFETTATO: stessa origine e manifattura di quello sovracitato, ha in difetto estetico in superficie, che lo rende dall’aspetto più grossolano, senza però perdere le sue ottime qualità. Il suo prezzo lo rende un’ottima alternativa per tutte le tasche
PANNO CASENTINO: questo panno toscano è disponibile in tantissimi colori, e ha due texture diverse a seconda del verso scelto. La sua trama rende necessaria una bordatura con la macchina da cucire per evitare che sfrangi. Un tabarro con questo panno è sicuramente particolare e alla moda
Colori disponibili
Tabarri realizzati in pani casentino (blu, fumo, bordeaux e nero)
Colletto
Ogni tabarro è personalizzabile anche nel tipo di colletto:
Collo singolo, morbido
Collo doppio, più rigido e rifinito
Collo doppio, con parte superiore in velluto (disponibile nella versione nera, per quelle colorate disponibilità da verificare)
Chiusura
Sono disponibili varie chiusure, con costi e disponibilità diversi.
Ecco alcuni dei capi realizzati finora, contattami per ordinare un tabarro personalizzato!
Il mondo dell’artigianato cattolico non è molto conosciuto, difficile farsi conoscere tramite i social media, tipicamente improntati alla mondanità. Quello che a mio parere manca è una rete, un’iniziativa comune che faccia conoscere questa realtà cattolica e crei connessioni tra gli artigiani stessi, così da eventualmente poter creare future collaborazioni. Spero che anche tu possa essere d’accordo. Ti spiego nel dettaglio come ho deciso di organizzare il primo baratto cattolico in Italia! p.s. non preoccuparti, è tutto gratuito 😉
Chi
Il baratto cattolico è pensato per ARTIGIANI, ARTISTI, CASE EDITRICI… insomma chiunque possieda o produca un oggetto d’artigianato e voglia condividerlo. Basterà mettere a disposizione un solo oggetto.
Quando
Le iscrizioni terminano domenica 4 luglio, così da darvi tempo di iscrivervi e di far conoscere questa iniziativa a tutti gli artigiani cattolici che conosci!
Come
Dopo il termine, in maniera casuale pescherò l’artigiano a cui dovrai spedire un tuo oggetto, del valore di circa 15€. Penso sia importante scambiarsi oggetti di valore simile, per evitare ingiustizie. Ogni persona iscritta quindi spedirà un oggetto e ne riceverà un altro. Vi accorderete con la persona che ho estratto per voi personalmente, così farete anche conoscenza 🙂
Per rendere la cosa ancora più conosciuta, potreste parlarne a vostra volta tramite i vostri canali abituali, e rendere partecipi i follower sia nella fase di iscrizione, che di preparazione dell’oggetto da spedire, che nella ricezione dell’articolo in regalo.
Se hai dubbi o domande commenta qui o scrivimi
Iscriviti
Per partecipare è necessario iscriversi cliccando QUI e compilando il modulo. Verrai contattato per confermare la tua iscrizione.
Vi aspetto numerosi, condividi questa iniziativa mi raccomando! Riempiamo l’Internet di autentica bellezza cattolica!
Di fronte alla banalizzazione della donna e in particolare del suo fisico, sento proprio il bisogno di cercare di diffondere i principi che sembrano ovvi perché antichi…ma paradossalmente ormai così poco conosciuti da essere considerati quantomeno bizzarri.
QUI trovate un articolo sul perché da sempre la Chiesa ha sconsigliato i pantaloni. Ora però vorrei concentrarmi sui motivi personali che possono spingerci ad utilizzare le gonne.
Ho chiesto il parere delle follower di Instagram e Facebook, in particolare sui vantaggi che hanno riscontrato o eventuali ritrosie. Ve li lascio qui con un commento, sperando possano essere utili, soprattutto a chi sta scoprendo la modestia cattolica.
Lati positivi
Mi piace tantissimo, mi sento comoda e a mio agio Si è a proprio agio perchè non si ha continuamente il pensiero di avere qualcosa fuori posto o che possa incontrare lo sguardo altrui. E si è conformi alla propria natura. Le gonne poi, nel modello corretto, sono estremamente comode, molto più degli aderenti e rigidi pantaloni.
Perchè la bellezza non è urlata Verissimo! Svestirsi implica in un certo senso svendersi, e perdervi in dignità. La vera bellezza accentua la femminilità senza cadere nella volgarità o nella provocazione. Un esempio? La Madonna nell’arte: sempre ritratta ben vestita, e sempre bellissima.
Cerco di trascinarmi dietro le amiche, soprattutto per quanto riguarda la gonna, ma non è facile Buona tattica cominciare per gradi, soprattutto con la domenica. Parti da te, il tuo esempio sicuramente può essere loro più utile di molti discorsi
Per doveroso pudore,con eleganza adatta ad ogni età e contesto Esatto: ogni età e ogni contesto necessitano di un abbigliamento adeguato, così da valorizzarci al massimo nel rispetto della modestia.
In chiesa mi vesto modestamente per rispetto, insieme al velo muliebre. Altrove in base all’età. La modestia è femminilità con grazia Giustissimo. La domenica occorre un abbigliamento appositamente più elegante…Ma Dio è sia in chiesa che fuori, quindi è altrettanto importante la modestia nel quotidiano
Per rispetto del mio corpo e di mio marito Aggiungerei: il corpo non è (solo) nostro.E’ primariamente di Dio, e del proprio sposo in secondo luogo. Bisogna quindi rispettare anche loro prendendosi cura di se’.
Per evitare gli sguardi delle persone, in particolare degli uomini; e la reputo una forma di rispetto per me stessa ma anche per Dio. Il rispetto verso gli altri è una forma di carità, mentre quello per Dio è il minimo dovuto.
Per essere apprezzata per quello che sono e non per quello che indosso E qui si nota l’enorme differenza rispetto alla moda moderna, tutta concentrata sull’apparenza e sul giudizio superficiale.
Ho cominciato per praticità, chiedendomi allo specchio se ero vestita in modo da poter entrare in chiesa in caso ci fossi passata davanti per un saluto improvvisato. Ho proseguito perchè mi sentivo meglio con me stessa, più elegante, composta e femminile. Nel tempo è diventata quindi quasi una scelta di campo politica, contro l’indifferenziazione e il femminismo ottuso E’ stato lo stesso meccanismo che ho seguito io. Se vi interessa il mio percorso, lo trovate QUI
Per imparare la modestia, per educare la mia femminilità e lo sguardo degli uomini Donne più modeste per uomini più rispettosi
Per provare a unificare cuore e corpo La coerenza è la base della Fede
Guardo a Maria, l’esempio più bello, e mi chiedo: ” Lei questo lo indosserebbe? Come vestirebbe?” Maria è il modello per ogni donna cattolica
Mi fa sentire a mio agio e più femminile Il motivo per cui la moda vintage è sempre bella, perchè estremamente femminile
Perchè mi sento più donna e lo trovo coerente con il ruolo che mi è stato assegnato Giusto; tutto sta nel comprendere e abbracciare il proprio ruolo, declinando di conseguenza l’abbigliamento più appropriato.
Ritrosie
Temo il giudizio della mia famiglia, che mi ha sempre vista “scoperta” A maggior ragione io perseguirei. Sarebbe un bell’esempio anche per loro. Non c’è nulla di male nel vestirsi con modestia, anzi tutto da guadagnare!
Non riesco a trovarmi a mio agio con la gonna…Oltre al fatto che è veramente difficile trovare qualcosa di sobrio nei negozi di oggi. Sicuramente i negozi non strabordano di abbigliamento modesto…ma è tutta questione di allenamento. Pian piano l’occhio si aguzza e si scorgono capi modesti anche nelle catene del fast fashion. Altra grande risorsa sono i mercati paesani, negozi di vintage, mercatini dell’usato… o sarte per capi su misura 😉
Con le gonne mi trovo male, non so bene come abbinarle e non riesco a muovermi bene… Sicuramente non hai ancora trovato il modello più adatto a te. I movimenti con cui non ci si sente a proprio agio sono quelli che una donna non dovrebbe fare. Per tutto il resto ci sono le gonne con elastico! Basti pensare che, fino agli anni ’50, abiti e gonne erano l’unico vestiario femminile, anche per le contadine, le montanare… è davvero una questione di abitudine. Per gli abbinamenti: cerca di acquistare solo gonne a cui potresti abbinare maglie che già possiedi, così da limitare i pezzi nell’armadio e aumentare le combinazioni. In generale, ad esempio io amo le gonne a fantasia, a cui abbino maglie a tinta unita; ne ho in vari colori e le giostro creando look diversi.
Con la gonna mi trovo molto scomoda, in particolare a causa dello sfregamento delle cosce Prova evitando modelli stretti e utilizzando shorts appositi sotto (Tipo da ciclista) o speciali fasce tipo reggicalze che proteggono l’interno coscia
Faccio sport tutti i giorni soprattutto all’aperto e dove vivo fa ancora freddo. Vesto modestamente solo in chiesa Ci sono pantaloni appositamente larghi per mantenere comunque la modestia. Io stessa pratico arti marziali da molti anni e ne ho molte paia.Fatico a trovare le scarpe giuste con le gonne Ci sono alcuni tipi di scarpe che in effetti si abbinano meglio con le gonne. QUI un articolo di nonsolobigotte che ne parla approfonditamente.
Fatico a trovare le scarpe giuste con le gonne Ci sono alcuni tipi di scarpe che in effetti si abbinano meglio con le gonne. QUI un articolo di nonsolobigotte che ne parla approfonditamente.
Hai altre osservazioni da aggiungere? Scrivile nei commenti!
Questo mese arrivo un po’ in ritardo, ma ho dovuto affrontare un nemico oscuro e misterioso: il corriere espresso con i suoi ritardi, mancate consegne, giacenze in filiale.
La mia testardaggine (e le vostre preghiere) hanno vinto e finalmente posso mostrarvi questi set, ancora più speciali di quelli di due mesi fa. Ho coinvolto ancora più creative, spaziando anche sull’editoria.
Vorrei partire presentandoti brevemente le donne che insieme a me hanno realizzato i vari articoli, invitandoti a visitare i loro siti per scoprire le meraviglie che producono
– Sanctorumco: Rosanna illustra e racconta la fede cattolica tradizionale con semplicità, genuinità e delicatezza. Le sue illustrazioni si trasformano anche in stoffe, tazze e oggettistica – In Fide Robur: Marta annoda collane, rosari e decine dal sapore antico, oltre a realizzare santini e icone d’altri tempi. – Liberamente gioielli: Libera crea gioielli, rosari, orecchini in pietre dure, unificando gli stili più disparati sotto il suo indiscutibile buon gusto. – Radiospada: Ilaria (e gli altri soci) riportano in vita testi antichi ma mai desueti, aiutando i cattolici perplessi a ritrovare le radici della Fede, per germogliare nuovamente nella vita spirituale. Oltre alla casa editrice, il loro blog è un punto di riferimento per una chiave di lettura dell’attualità e della chiesa decisamente non mainstream
Ma veniamo a noi!
Set base
Questo set comprende:
Libretto di preghiere mariane di Sanctorumco
Custodia portavelo misura M, realizzato con stoffa disegnata da Sanctorumco
Il costo è di 10€
Set medio
Questo set comprende:
Libretto di preghiere mariane
Custodia portavelo M
Velo triangolare nero o bianco
Spilla con decina di Infiderobur o orecchini di Liberamente gioielli
Il costo è di 25€
Set super
Questo set comprende:
Libretto di preghiere mariane
Custodia portavelo M
Velo triangolare nero o bianco
Spilla con decina o orecchini
Libro “il libro d’oro di Maria Santissima” di Edizioni Radiospada
Il costo è di 35€
I set sono disponibili fino a esaurimento scorte, le spese di spedizione non sono comprese nel costo sopraddetto.
Ecco nel dettaglio le spille e gli orecchini disponibili:
Spero di tutto cuore che questi set ti piacciano, io li trovo deliziosi! Scrivimi che ne pensi nei commenti!
P.s. so bene che questi set non potrebbero mai arrivare in tempo per la festa della mamma, ma se lo desideri potrei creare un biglietto decorato sostitutivo in attesa dell’arrivo del pacco. Se ti interessa scrivimi 😊