Astucci con elastico

In occasione del preordine dell’agenda trad 2023, ho proposto, a un prezzo lancio, un astuccio con elastico, realizzato con la stessa fantasia della copertina.

Ne ho venduti più di un centinaio.

Ho deciso allora di realizzarne anche con le fantasie cattoliche che utilizzo anche per le custodie portavelo e portarosario, le copertine per libro e i colletti, e inserirli nel catalogo.

Gli astucci, di dimensione 18×7 cm circa, sono piatti ma molto capienti. Hanno un elastico che permette loro di avvolgere il libro per tenerlo chiuso, o parzialmente per tenere il segno. Mentre l’interno è realizzato in canapa (filata e tessuta dalla mia bisnonna, ne vado orgogliosissima!), l’esterno può essere scelto tra ben 15 fantasie:

1- cuori blu, 2- cuori rosa, 3- croci viola, 4- Madonnine, 5- Salutaris Hostia, 6- Guadalupe, 7- Eucaristia, 8- st. Monica, 9- Carmelo, 10- s. Giuseppe, 11- Salve Regina, 12- Lourdes, 13- s. Rita, 14- Santi 2023, 15- Fatima

Gli astucci hanno un costo di 10€ l’uno.

Set di Maggio 2022

Sta per cominciare il mese dedicato alla Madonna, in cui cade anche la festa di Santa Rita, e l’8 sarà la festa della mamma. Direi che non potevo trovare occasione migliore per presentarvi questi set .

I set, come ormai da tradizione, sono composti da vari articoli, miei e di altre creative. In questo caso ho coinvolto RadioSpada, Liberamente Gioielli e Rosanna Illustratrice. I tre livelli, base, medio e super hanno un numero crescente di articoli e di conseguenza anche un costo differente. Al prezzo del set vanno aggiunti i 5,50€ di spedizione con corriere.

Questa offerta è valida per tutto il mese di maggio, o fino a esaurimento scorte. Gli ordini effettuati entro lunedì 2 maggio hanno consegna garantita entro sabato 7, in tempo quindi per la festa della mamma!

Ora ve li presento per bene:

Set base

Questo set è composto da:

  • Velo muliebre triangolare (il blu è solo un esempio, potete scegliere altri colori)
  • Libro di Edizioni Radio Spada: “Ricever grazie da santa Rita da Cascia, la santa degli impossibili”

Il costo è di 20€

Set medio

Questo set è composto da:

  • Velo triangolare
  • Libro
  • Bracciale decina in semicristalli O orecchini in pietre dure con medaglietta realizzati da Liberamente Gioielli

Il costo è di 28€

Set super

Questo set è composto da:

  • Velo triangolare
  • Libro
  • Bracciale O orecchini
  • Custodia portavelo realizzata con stoffa illustrata da Rosanna Illustratrice, a tema santa Rita

Il costo è di 35€

Qui i bracciali e gli orecchini disponibili (un solo pezzo disponibile per ogni articolo in foto)

Spero questa idea regalo vi piaccia, fatemi sapere che ne pensate!

Tavola rosario per bambini

Chi ha figli piccoli sa quanto sia difficile pregare in famiglia, i bambini spesso si distraggono e disturbano. È però importante abituarli fin da piccoli ai momenti di preghiera, cercando magari di coinvolgerli.

Tempo fa avevo creato per i miei figli questo file stampabile e plastificabile sui misteri del rosario. Volevo però creare qualcosa di più interattivo, che aiutasse i bambini a contare le preghiere. I rosari per bambini sono utili, ma i più piccoli potrebbero fare fatica a tenere il conto.

Dopo molte ricerche ho messo a punto questa tavola rosario.

Il kit si compone di una tavola in legno intagliato a laser, e un sacchetto contenente tutte le parti da inserire man mano, seguendo la preghiera della famiglia. Le scritte sono pirografate a mano, e aiutano nella recita delle giuste preghiere. Sul retro ci sono i misteri e i relativi frutti, e la preghiera finale Sub tuum praesidium. Un pratico gancetto permette di poter appendere la tavola una volta terminato il rosario, e funge anche da gancio per legarvi il sacchetto. Quest’ultimo è foderato, si chiude con una comoda coulisse, e contiene il crocifisso, la medaglia miracolosa, i pompom piccoli (per le Ave Maria) e quelli grandi (per i misteri), più qualcuno di scorta.

Sono disponibili tantissimi colori di pompom (anche combinabili per un effetto molto colorato e allegro), e tante fantasie di tessuto per il sacchetto.

Pompom piccoli e grandi disponibili
Fantasie di stoffe per il sacchetto

Su richiesta, posso pirografare una piccola dedica o il nome del bambino le cui manine giocheranno e pregheranno con questo strumento.

Per lucrare le indulgenze del santo rosario, è comunque necessario che almeno una persona utilizzi un rosario vero e proprio per la recita, in quanto questo strumento non è da considerarsi un vero e proprio rosario, ma solo un aiuto per i bambini.

Buona preghiera!!

ATTENZIONE: Da utilizzare sotto la supervisione di un adulto, in quanto i pompom sono piccoli e potrebbero essere ingeriti.

Set di marzo 2022

Eccomi tornata sul grande schermo, qualche settimana dopo la nascita del piccolo Agostino. A tal proposito vi ringrazio, in tanti mi avete scritto e avete pregato per un parto sicuro, e sono certa che è grazie anche a voi che il buon Dio ci ha esauditi.
Sto lavorando a ritmo rallentato, ma non sono riuscita a resistere all’invitante idea di proporvi anche per questo marzo un set di articoli (miei e di altre artigiane, perchè ci tengo come sempre a creare rete e proporvi sempre belle cose) dedicati a san Giuseppe, che si ricorda appunto questo mese.
Per chi c’era già l’anno scorso, i set di san Giuseppe furono un grande successo (e l’inizio di altri set successivi), e spero anche questo lo sia!

Ci sono tre set, di grandezza (e costo crescente), che potete comporre scegliendo tra gli articoli disponibili. Al prezzo del set si aggiungono le spese di spedizione (5,50€ con corriere).

Questa volta, hanno collaborato con me Officina san Giuseppe, Rosanna Illustratrice e Liberamente Gioielli

Eccoli qua:

Set base

Il set base è composto da:

  • Novena a san Giuseppe illustrata da Rosanna
  • Candela decorata da Officina san Giuseppe
  • Segnalibro all’uncinetto O rosario all’uncinetto (a scelta, e personalizzabile in vari colori)

Il costo è di 10€

Set medio

Il set medio è composto da:

  • Novena a san Giuseppe
  • Candela
  • Segnalibro O rosario all’uncinetto
  • Portachiavi realizzato da Liberamente Gioielli

Il costo è di 18€

Set super

Il set super è composto da:

  • Novena a san Giuseppe
  • Candela
  • Segnalibro all’uncinetto
  • Rosario all’uncinetto
  • Portachiavi
  • Custodia in stoffa

Il costo è di 30€

Questi sono i portachiavi tra cui scegliere (verificando la disponibilità):

I segnalibri e i rosari disponibili sono realizzabili in ogni colore, su richiesta.

I set di marzo saranno disponibili fino a fine marzo, o a esaurimento scorte.
Spero che questa idea, nata per diffondere il culto a san Giuseppe, ti piaccia! Scrivimi per ulteriori informazioni

Agenda Trad 2022

Vi presento un progetto molto ambizioso, che ho voluto con tutto il cuore. Finora in Italia non esisteva un’agenda cattolica con calendario tradizionale, e ho sempre pensato fosse un peccato…. Quindi, anche se non è certamente tra le mie competenze ho deciso di buttarmi.

La Provvidenza mi ha fatto incontrare bravissime collaboratrici, tra cui in particolare Rosanna Torrisi come illustratrice, e questa idea è diventata realtà!
Dopo averla pensata, e realizzata in formato digitale, finalmente l’attesa si è interrotta ieri, quando il corriere (in anticipo di due giorni) mi ha consegnato tanti scatoloni pieni di queste bellezze. Non so che ha pensato vedendosi accogliere da una panzona saltellante che gli è corsa incontro con un sacchetto di biscotti fatti in casa… ma penso se li sia meritati!

ta-daaaaan

Com’è strutturata

Si tratta di un’agenda SETTIMANALE, in formato A5, con copertina rigida e cartonata, segnalibro e piccola tasca in fondo per conservare qualche foglio volante. È a colori e conta 250 pagine. Oltre alle pagine settimanali (su due facciate), ci sono le seguenti rubriche:

  • 12 sante da conoscere e pregare, i cui pattern ci accompagnano graficamente caratterizzando ogni mese
  • Ogni mese una ricetta di Michela di manidipastafrolla, più tante altre ricette ispirate ai santi da scoprire durante le settimane
  • Almeno una novena al mese, segnate nel calendario e raccolte alla fine
  • Una giaculatoria a settimana, e ogni giorno il santo secondo il calendario tradizionale
  • Giorni di digiuno e astinenza segnati nel calendario, e la loro spiegazione in fondo
  • Preghiere muliebri, per occasioni speciali o semplicemente per accompagnarci nelle tappe della nostra vita
  • Pagine libere per le nostre note personali

Come ordinarla

Puoi scrivermi QUI, o via whatsapp al 3485237898, o via mail a monnicraft@outlook.com
In alternativa, puoi acquistare anche sull’e-commerce di Radio Spada, insieme a tanti titoli cattolici perfetti per la propria preparazione e come regali di Natale! QUI la scheda prodotto della mia agenda.

Prezzo e spedizione

Il costo dell’agenda è di 20€, al quale si aggiungono 5,50€ di spedizione con corriere SDA (tracciata e con consegna entro 48h). In alternativa, per chi abita in zona San Giovanni in Persiceto è possibile ritirarla a mano senza spese aggiuntive. Per risparmiare sulle spese di spedizione, consiglio di organizzarvi localmente e ordinarne insieme a chi vi è vicino. Non mi avvalgo della spedizione piego libri, dato l’avvicinarsi delle festività, per non sfidare la lentezza di poste italiane.

Set di Maggio!

Questo mese arrivo un po’ in ritardo, ma ho dovuto affrontare un nemico oscuro e misterioso: il corriere espresso con i suoi ritardi, mancate consegne, giacenze in filiale.

La mia testardaggine (e le vostre preghiere) hanno vinto e finalmente posso mostrarvi questi set, ancora più speciali di quelli di due mesi fa. Ho coinvolto ancora più creative, spaziando anche sull’editoria.

Vorrei partire presentandoti brevemente le donne che insieme a me hanno realizzato i vari articoli, invitandoti a visitare i loro siti per scoprire le meraviglie che producono

Sanctorumco: Rosanna illustra e racconta la fede cattolica tradizionale con semplicità, genuinità e delicatezza. Le sue illustrazioni si trasformano anche in stoffe, tazze e oggettistica
In Fide Robur: Marta annoda collane, rosari e decine dal sapore antico, oltre a realizzare santini e icone d’altri tempi.
Liberamente gioielli: Libera crea gioielli, rosari, orecchini in pietre dure, unificando gli stili più disparati sotto il suo indiscutibile buon gusto.
Radiospada: Ilaria (e gli altri soci) riportano in vita testi antichi ma mai desueti, aiutando i cattolici perplessi a ritrovare le radici della Fede, per germogliare nuovamente nella vita spirituale. Oltre alla casa editrice, il loro blog è un punto di riferimento per una chiave di lettura dell’attualità e della chiesa decisamente non mainstream

Ma veniamo a noi!

Set base

Questo set comprende:

  • Libretto di preghiere mariane di Sanctorumco
  • Custodia portavelo misura M, realizzato con stoffa disegnata da Sanctorumco

Il costo è di 10€

Set medio

Questo set comprende:

  • Libretto di preghiere mariane
  • Custodia portavelo M
  • Velo triangolare nero o bianco
  • Spilla con decina di Infiderobur o orecchini di Liberamente gioielli

Il costo è di 25€

Set super

Questo set comprende:

  • Libretto di preghiere mariane
  • Custodia portavelo M
  • Velo triangolare nero o bianco
  • Spilla con decina o orecchini
  • Libro “il libro d’oro di Maria Santissima” di Edizioni Radiospada

Il costo è di 35€

I set sono disponibili fino a esaurimento scorte, le spese di spedizione non sono comprese nel costo sopraddetto.

Ecco nel dettaglio le spille e gli orecchini disponibili:

Spero di tutto cuore che questi set ti piacciano, io li trovo deliziosi! Scrivimi che ne pensi nei commenti!

P.s. so bene che questi set non potrebbero mai arrivare in tempo per la festa della mamma, ma se lo desideri potrei creare un biglietto decorato sostitutivo in attesa dell’arrivo del pacco. Se ti interessa scrivimi 😊

Ti lascio con questo video simpatico!

Sii anche tu uno strumento di apostolato!

Ho già trattato in un articolo precedente le motivazioni per cui ogni donna dovrebbe coprirsi il capo in chiesa e in particolare durante le funzioni liturgiche.

Spesso però, alcune donne reagiscono in maniera negativa di fronte a coloro che il velo lo portano già, e penso che questo sia dovuto all’ignoranza in materia. Se tu sei desiderosa di portare il velo, ma temi giudizi negativi, potresti trasformare questa prova in un’occasione di apostolato!

Ho deciso quindi di realizzare un volantino, sia in italiano che in inglese, che inserisco in ogni pacco contenente veli muliebri che spedisco in tutto il mondo. All’interno del volantino ho riassunto, in modo molto schematico, le motivazioni per cui occorre coprirsi il capo. Questo volantino è rivolto sia ai destinatari dei veli (che spesso desiderano portarlo ma non conoscono approfonditamente le ragioni), sia perchè sia diffuso e appeso nelle chiese o nelle cappelle, come piccolo strumento di apostolato.

Ma non voglio fermarmi qui! Voglio mettere a disposizione di tutti questo piccolo vademecum, scaricabile gratuitamente. Potete stamparlo e diffonderlo tra amiche, conoscenti, parrocchiane….

Fammi sapere se questo strumento è stato utile alla causa, e ti ringrazio fin da ora per la collaborazione!

Set speciali di san Giuseppe!

Come gli iscritti alla NEWSLETTER già sanno, ho deciso di creare dei set dedicati a san Giuseppe, proprio per diffondere la sua devozione nel mese a lui dedicato.

Ho coinvolto due bravissime artigiane, l’illustratrice Rosanna di Sanctorumco e Libera di Liberamente gioielli, per creare dei set tutti dedicati a san Giuseppe.

Questo santo potentissimo ma silenzioso e umile merita che la sua devozione sia nuovamente in auge, soprattutto tra i padri, di cui è il protettore! Ho pensato infatti questi set anche come regali per la festa del papà.

Bando alle ciance… Ve li presento!

Set Base

Questo set comprende:

  • Scapolare di San Giuseppe
  • Adesivo di Sanctorumco
  • Santino di san Giuseppe

Il costo è di 7€

Set medio

Questo set comprende:

  • Scapolare di San Giuseppe
  • Libretto per recitare il Sacro Manto realizzato da Sanctorumco
  • Portarosario in cotone stampato con grafica di Sanctorumco
  • Santino di san Giuseppe

Il costo è di 15€

Set super

Questo set comprende:

  • Scapolare di San Giuseppe
  • Libretto per recitare il Sacro Manto realizzato da Sanctorumco
  • Decina del rosario realizzata in pietre dure da Liberamente gioielli, con medaglietta di san Giuseppe
  • Custodia portavelo (o portalibro o portatutto) realizzata in cotone stampato con grafica di Sanctorumco

Il costo è di 25€, sono disponibili le seguenti decine in pietre dure:

L’offerta è valida fino a fine mese, o a esaurimento scorte! Se desideri regalare un set per la festa del papà, contattami al più presto per organizzare la spedizione.

Che ne pensate? Vi piacciono? Scrivetelo qui nei commenti ⬇️

Perché indossare il velo muliebre?

L’origine di questo copricapo femminile è documentata giá nella Bibbia (nelle lettere di san Paolo, trovate il riferimento nel mio precedente articolo). Nei secoli si è arrivati ad avere un velo vero e proprio, grazie all’estetica tipicamente cattolica che ha utilizzato il pizzo per creare un accessorio raffinatissimo.

Oltre peró ai motivi prettamente biblici e canonici, ci sono spesso altre ragioni che chi porta il velo pian piano trova.

Io ad esempio lo trovo utile per concentrarmi meglio nella preghiera, grazie alla consapevolezza di essere in un luogo particolare e quindi con un abbigliamento particolare. Ho chiesto a chi mi segue su Instagram e Facebook cosa ne pensasse: quali motivi spingevano loro a indossare il velo, oppure cosa le frenasse in caso avessero remore. Gli spunti sono stati tantissimi, li raduno qui aggiungendovi qualche riflessione.

“Porto il velo solo alla Messa antica, perchè è una sua usanza. Nelle chiese moderne mi sembra fuori luogo”
“Il velo è un argomento delicato per chi ha frequentato realtà in cui neanche le suore lo portano. All’inizio lo percepivo come anacronistico e umiliante” Il problema non è il velo, ma la Messa moderna. E’ vero che l’eleganza del velo, come simbolo della sottomissione a Dio, stride con l’architettura spoglia delle chiese nuove, e con il chiasso della Messa nuova. E questo dovrebbe farci pensare al perchè ci si sia allontanati dalla sacralità per abbracciare la mondanità. In ogni caso, la norma del velo muliebre vale sempre, anche per la Messa nuova. L’uso del velo muliebre è molto più diffuso nel rito tridentino poichè è in perfetta armonia con esso.

“La ragione principale per la quale porto il velo muliebre in chiesa è dovuta al rispetto del luogo, dove è presente il Santissimo Sacramento, Gesù vivo e vero”
Questo è il motivo principe. Il velo rappresenta la sottomissione al Creatore di tutto. Mi velo, mi copro, a dimostrazione della mia dipendenza da Dio; nascondo la mia bellezza per indicare Colui che ne è il responsabile.

“Lo trovo un gesto di umiltà esteriore e poichè penso che l’abito faccia il monaco, spero che il gesto mi aiuti a coltivare l’umiltà interiore”
“Ho notato che avere il velo o il capo coperto limita un pochino la visuale e mi aiuta quindi a distrarmi meno e pensare solo a Dio e non guardarmi in giro”
Sebbene il velo sia oggettivamente un accessorio bello, la sua intenzione è quella di sviare gli sguardi sul viso della persona. Nascondersi agli altri per trovare Dio. A maggior ragione, oltre ad aiutare gli altri, aiuta anche noi stesse. Sentirci coperte aumenta l’intimità con Dio. Non è solo una questione di apparire. noi umani abbiamo bisogno di segni tangibili, concreti.

“La liturgia vuole lingua, gesti, tempi ed anche abiti diversi dal quotidiano. Quindi il velo mi aiuta moltissimo ad entrare nella giusta disposizione mentale per la liturgia; aiuta a marcare la differenza tra sacro e profano.”
Il velo muliebre è creato appositamente solo per la liturgia. Così come il sacerdote indossa i sacri paramenti, che lo preparano spiritualmente e concretamente a divenire ” Alter Christus” nella Messa, anche noi, nel nostro piccolo, dobbiamo entrare in chiesa, dimora di Dio, con un’adeguata preparazione spirituale e materiale. Nelle parrocchie moderne si nota proprio l’assenza di un certo “dress-code”, sia per quanto riguarda l’eleganza, che la modestia, che il comportamento. Questa grave mancanza è il segno tangibile della perdita del senso di sacralità.

“Mi fa sentire più vicina alla Madonna, perchè ho il velo come lei e ciò acuisce un senso di identificazione in lei, e mi fa anche sentire femminile.”
La Madonna è il modello di ogni donna, donatoci direttamente da Gesù Cristo sulla croce. Il velo è il suo simbolo, e più volte è apparsa proteggendo l’umanità con il suo manto. Il velo è quindi il segno più bello che possiamo portare a Messa per devozione sua.
Mentre gli uomini tolgono il cappello, poichè in presenza di una persona più importante di loro, la donna, nel suo ruolo complementare e diverso dall’uomo, al contrario si copre. E’ un onore poter rivestire il capo di una stoffa preziosa, a guisa della Madonna!

“Non porto il velo perchè nessuno a Messa lo porta”
Il fatto che nessuno lo porti in parrocchia, non significa che questo non sia comunque una norma da rispettare. I cattolici seguono forse le mode? Il disuso cancella la verità di millenni? Purtroppo molte cose sono state fatte cadere in oblio negli ultimi sessant’anni, con la scusa che non fossero più di moda. Quanta grazia e spiritualità perduta. E’ nostro compito ora ricercare e rispolverare le Verità, le pie usanze, la devozione millenaria dei nostri padri.

“Indossare il velo dovrebbe andare oltre la chiesa: offendere la Madre di Dio con il proprio abbigliamento sconveniente ed andare a pregare col capo coperto non fa di noi buone cristiane.”La coerenza è fondamentale per il cattolico, ed è nemica dell’ipocrisia. L’umiltà che si dimostra coprendosi il capo deve essere in accordo con la modestia nel vestire, e nel comportarsi. Per questo ho intrapreso un cammino verso la modestia, creando gonne modeste e portando avanti un apostolato con il blog nonsolobigotte. L’utilizzo del velo è chiaramente secondario alla disposizione d’animo, ma ne è un coronamento finale prezioso

“Desidero tanto portare il velo a Messa, ma mia madre è contraria perchè non vuole avere una figlia che cerchi attenzioni”
Le madri dovrebbero dare il buon esempio alle figlie, fin dalla tenera età. E’ difficile poi andare contro il parere di un genitore, ma l’obbedienza è subordinata alla Verità. Cercare di convincere la madre reticente può essere un ottimo apostolato, una piccola missione per conto di Dio, una prova di fedeltà.

“Ho perso l’abitudine con l’adolescenza, e perchè sono passata ai cappelli per coprirli il capo, ma vorrei riprendere quest’abitudine”.
La norma indica il dovere di coprirsi il capo, non parla certamente in che modo o in che materiale. All’estero infatti molte donne si coprono con sciarpe o cappelli. Il rischio però di utilizzare un oggetto mondano è che poi la differenza con il mondo esterno non si noti, e quindi si perda il significato spirituale del gesto.

“Mi sento frenata dal portare il velo perchè troppo vistoso per la mia età”
Se ci si sente troppo a disagio con il colore che tradizionalmente è più consono al proprio stato, non si fa alcun peccato nel portarne uno più dimesso. Portare il velo è un’abitudine da coltivare pian piano, compiendo piccoli passi. Dio certamente guarda il gesto, e il colore è puramente un consiglio derivato da un uso assodato. Coprirsi è meglio di nulla.

“In molti posti sono diventata motivo di chiacchiera, di polemiche e di sdegno. Addirittura dei sacerdoti mi hanno chiesto di toglierlo!”
Il rispetto umano è certamente la motivazione più numerosa di reticenza verso l’uso del velo. Gli sguardi dei fedeli possono essere davvero imbarazzanti e indiscreti, rovinando la nostra concentrazione e quindi la preghiera. Ma la nostra risposta non può essere quella di cedere e rinunciare a questa pia pratica. Non siamo noi nel torto, ma chi invece di pregare giudica e distrae. Facciamoci violenza e immergiamoci ancora più ardentemente nella preghiera. Se poi qualcuno dopo la Messa ci avvicina per chiederci conto delle nostre motivazioni, trasformiamo questa umiliazione in apostolato, talvolta fruttuoso! Personalmente ho assistito a svariati cammini incominciati proprio con la curiosità di vedere per la prima volta indossare a qualcuna il velo.
Il fatto che siano dei sacerdoti talvolta a darci questa delusione indica la gravità della crisi nella quale la Chiesa versa. Preghiamo molto per tali sacerdoti, affinchè ritrovino la Fede.

Spero di averti aiutato con questi pensieri. Scrivi nei commenti se hai altre motivazioni, o aspetti che ti hanno colpito! 

Custodia porta velo

Sulla scia delle custodie portarosario vi propongo ora le custodie porta velo muliebre.

Chi, come me, indossa il velo muliebre per la santa Messa e ogni volta che si trova in chiesa, sa che portarlo in borsa insieme alle altre cose rischia di danneggiarlo: il pizzo purtroppo si impiglia facilmente. Come rimediare? Una piccola custodia fa al caso vostro, meglio ancora se realizzata a mano e con ricami delicati o religiosi. Può anche essere utilizzata per trasportare piccoli libretti devozionali, rosari, occhiali, e altri piccoli oggetti. Un regalo per ogni occasione, sarà graditissimo!

Proprio per risultare meno ingombranti possibili, sono realizzate in tre misure: per velo triangolare S (16×10 cm), rettangolare M (18×12 cm) o mantilla L (20,5×13 cm).

Paragone tra custodia portarosario e portavelo S, M, L

Eccovi le fantasie disponibili:

1- cuori blu, 2- cuori rosa, 3- croci viola, 4- Madonnine, 5- Salutaris Hostia, 6- Guadalupe, 7- Eucaristia, 8- st. Monica, 9- Carmelo, 10- s. Giuseppe, 11- Salve Regina, 12- Lourdes, 13- s. Rita, 14- Santi 2023, 15- Fatima

Ogni fantasia viene abbinata per l’interno a una stoffa a tinta unita

Trovate delle versioni ricamate a mano su ordinazione nel CATALOGO