Blog

Scene evangeliche

Un caro amico sacerdote mi ha gentilmente fornito delle scansioni di un supporto didattico molto bello, ora non più disponibile. Ho pensato quindi di sistemarlo e condividerlo con voi. E’ perfetto per questo inizio di Quaresima, sono scenette degli episodi del Vangelo da raccontare. Penso che ora più che mai abbiamo bisogno di strumenti belli, semplici, che aiutino i bambini a conoscere la nostra religione.

Questa risorsa è composta da:

  • un LIBRETTO che spiega come utilizzare le varie parti, e come raccontare ogni scenetta
  • i PERSONAGGI da utilizzare
  • i FONDALI da utilizzare

Ecco come preparare il tutto:

1.Stampa i personaggi. Puoi farlo comodamente da casa, su carta normale, a colori, e poi incollare la pagina su un cartoncino. Altrimenti recati in copisteria e falli stampare direttamente su cartoncino (io ho fatto così, utilizzando cartoncino 300 mg). Ritagliali uno per uno (lo so, è una cosa lunga, ma ne vale la pena!)

2.Stampa i fondali. Anche questi sarebbe meglio su cartoncino, così che possano stare su da soli. Se invece pensi di utilizzare lo strumento in piano, senza che gli elementi stiano in piedi da soli, puoi allora stamparli su carta normale. A mio parere, però, in piedi sono più belli, anche per i bambini che così visualizzano meglio la profondità e si immedesimano maggiormente. Io li ho fatti stampare in copisteria su cartoncino, leggermente più grande di un A4. Alcuni sfondi hanno delle finestre bianche, sono da ritagliare per permettere di sovrapporre gli sfondi degli interni a quelli dei paesaggi.

3.Stampa, in bianco e nero e fascicolando, il libretto con le istruzioni (o consultale direttamente da computer o tablet)

4.Acquista questi supporti, che ti permettono di tenere in piedi fondali e personaggi. Io li ho acquistati su Amazon:

Acquista qui i supporti

Ora sei pronto!

N.B.: Ogni scenetta è caratterizzata da una sigla, che trovi riportata nel libretto, nel fondale e nei singoli personaggi da utilizzare. Ti consiglio di raggruppare già, magari con una graffetta, i gruppi di personaggi così da trovarli più facilmente.

In questo video ti spiego come fare:

Fammi sapere se ti è stato utile questo strumento, i miei bambini lo amano!

Questi contenuti sono gratuiti, ma se vuoi ripagare chi ha contribuito, accettiamo volentieri preghiere per il nostro apostolato!

P.s. un ringraziamento speciale alla cara Rosanna illustratrice per l’impaginazione dei PDF.

Gonne invernali su misura

È da quest’autunno che mi chiedete di riaprire le ordinazioni per le gonne su misura, ma non ho mai avuto tempo. Ora finalmente mi sono ritagliata un po’ di tempo e posso accontentarvi!

Gonna con elastico interno e tasche, realizzata l’anno scorso

Le prenotazioni sono aperte da oggi, 13 febbraio, al 21 febbraio. Non prevedo di riaprirle fino all’estate. Utilizzo le stoffe che già ho a disposizione, fino a esaurimento scorte. Per la maggior parte dei casi, è possibile ricavare una gonna per ogni fantasia, se vi interessa qualcosa in particolare vi consiglio di contattarmi subito.

Prediligo i modelli con elastico (interno o con fascione elastico), sia perché sono più semplici da cucire (quindi più rapide e più economiche) sia perché possono adattarsi al fisico, e hanno una resa migliore (lavoro su misura, e a distanza non è facile essere certi dell’esattezza delle misure, con un elastico questi eventuali errori si risolvono).

Il costo varia a seconda della stoffa scelta e del modello, potrò darvi una stima precisa caso per caso. I prezzi partono da 25€ , con spedizione con corriere a 6€.

Qui una carrellata delle stoffe disponibili all’apertura delle ordinazioni. Alcuni colori sono più scuri e intensi rispetto alla foto, come annotato nella didascalia.

Puoi anche contattarmi via WhatsApp o telegram al 3485237898.

GONNIZZIAMO IL MONDO!!!

Astucci con elastico

In occasione del preordine dell’agenda trad 2023, ho proposto, a un prezzo lancio, un astuccio con elastico, realizzato con la stessa fantasia della copertina.

Ne ho venduti più di un centinaio.

Ho deciso allora di realizzarne anche con le fantasie cattoliche che utilizzo anche per le custodie portavelo e portarosario, le copertine per libro e i colletti, e inserirli nel catalogo.

Gli astucci, di dimensione 18×7 cm circa, sono piatti ma molto capienti. Hanno un elastico che permette loro di avvolgere il libro per tenerlo chiuso, o parzialmente per tenere il segno. Mentre l’interno è realizzato in canapa (filata e tessuta dalla mia bisnonna, ne vado orgogliosissima!), l’esterno può essere scelto tra ben 15 fantasie:

1- cuori blu, 2- cuori rosa, 3- croci viola, 4- Madonnine, 5- Salutaris Hostia, 6- Guadalupe, 7- Eucaristia, 8- st. Monica, 9- Carmelo, 10- s. Giuseppe, 11- Salve Regina, 12- Lourdes, 13- s. Rita, 14- Santi 2023, 15- Fatima

Gli astucci hanno un costo di 10€ l’uno.

Colletti double face

L’idea di realizzare i colletti mi frullava già da un po’, li ho sempre trovati un’idea geniale per impreziosire il proprio abbigliamento senza rinunciare alla comodità. Non volevo però creare un articolo che fosse sconnesso con ciò per cui mi sono specializzata, ovvero articoli religiosi.
E allora l’idea: realizzarli con le stoffe cattoliche, con cui realizzo già custodie portavelo, portarosari, copertine per messali.
E, quando l’ispirazione è giusta, tutto pare procedere da sé. Durante le vacanze di Natale mi sono messa lì e in un pomeriggio sono nati loro.

Per chi non ha voglia di leggere, ho riassunto le informazioni qui:

I colletti sono realizzati con una fantasia cattolica in cotone (puoi scegliere tra ben 15 fantasie) e il retro in tinta unita, così da avere ben due colletti al prezzo di uno. Si chiudono con semplici nastrini di raso.

Fantasie

Il cotone stampato utilizzato è lo stesso per le custodie portavelo e portarosario, le copertine per libro e gli astucci con elastico, che trovate nel CATALOGO

1- cuori blu, 2- cuori rosa, 3- croci viola, 4- Madonnine, 5- Salutaris Hostia, 6- Guadalupe, 7- Eucaristia, 8- st. Monica, 9- Carmelo, 10- s. Giuseppe, 11- Salve Regina, 12- Lourdes, 13- s. Rita, 14- Santi 2023, 15- Fatima

Finiture

I colletti sono realizzabili in tre finiture diverse:

  • Senza bordo: è il tipo più semplice e sobrio, il costo è di 20€.
  • Con bordo liscio: viene inserito un nastro di pizzo stretto e liscio lungo tutto il bordo esterno del colletto, dandogli un’aria più elegante. Il costo è di 25€
  • Con bordo arricciato: il bordo in pizzo è più alto e arricciato, rendendo il colletto più barocco, da scolaretta. Il costo è di 30€
Senza bordo
Bordo liscio
Bordo arricciato

Combinando fantasia e finitura si possono ottenere tante combinazioni!

Il tessuto a tinta unita viene tendenzialmente abbinato in base ai colori disponibili e alla fantasia scelta, ma anche questa scelta può essere personalizzata.

Spero vi piacciano quanto sono piaciuti a me!

Ristampa agenda trad 2023

Quest’anno ci siamo superate. Abbiamo fatto stampare ben 400 agende, e sono già terminate anche le copie in più!

Ho deciso quindi di stamparne altre 100, per dare la possibilità alle tante persone che ne hanno fatto richiesta di non rimanere a mani vuote.

A causa del costo più elevato di ristampa, per mantenere il prezzo di 25€, le agende non avranno il portabiro adesivo e la tasca porta foglietti. Siamo anche vicini a Natale, e per evitare ritardi nelle poste, spedirò unicamente con corriere espresso a 6€.

Le agende ristampate arriveranno intorno a metà dicembre, farò il possibile per spedirle entro Natale.

Gli astucci con elastico sono ancora disponibili, al prezzo di 10€ l’uno.

Per acquistare agende e/o astucci contattatemi via mail scrivendo a monnicraft@outlook.com, o via WhatsApp o Telegram al 3485237898

Per sfogliare l’agenda, clicca QUI

Per altre immagini, ti rimando all’articolo principale

Tabarro 2022

Anche quest’anno sono riuscita a ritagliarmi una finestra, prima dell’arrivo delle agende Trad 2023, per proporvi il Tabarro, capo senza tempo e originalissimo. A causa del materiale di elevata qualità, e quindi costoso, i tabarri sono ordinabili unicamente dal 24 ottobre  al 2 novembre. Al termine della finestra di prenotazione, acquisterò il panno necessario e realizzerò i capi ordinati.

Le informazioni relative ai prezzi e alle modalità di ordine sono comunicate nella NEWSLETTER, in alternativa scrivetemi. Per scoprire cosa è il tabarro e la sua storia, trovi QUI un articolo a riguardo.

Ecco tutti i materiali che compongono questo capo unico, su misura, da poter scegliere combinandoli a piacere.

Panno in lana

Ogni panno è di ottima qualità, frutto di una ricerca costante dei migliori materiali, da aziende italiane.

  • PANNO CLASSICO: nero, morbido, 100% lana, caldo sebbene non eccessivamente pesante, non ha trama quindi si presta alla lavorazione “a vivo”, con i bordi senza cuciture. Il tipico panno perfetto per un tabarro classico. Disponibilità limitata, solo per 4 mantelli circa!
Esempio di tabarro realizzato con panno nero (dell’anno scorso)
  • PANNO CASENTINO: questo panno toscano, 100% lana, è disponibile in tantissimi colori, e ha due texture diverse a seconda del verso scelto. La sua trama rende necessaria una bordatura con la macchina da cucire per evitare che sfrangi. Un tabarro con questo panno è sicuramente particolare e alla moda
  • LANA COTTA GRIGIO MELANGE: questa è l’opzione più economica, misto lana , poliestere e acrilico, molto morbido e caldo al tatto. Sebbene abbia sul retro una trama, non sfrangia al taglio, quindi non ha bisogno di bordatura.. Il colore scuro e neutrale lo rende perfetto come capo invernale.

Colletto

Ogni tabarro è personalizzabile anche nel tipo di colletto:

  • Collo singolo, morbido
  • Collo doppio, più rigido e rifinito
  • Collo doppio, con parte superiore in velluto (disponibile nella versione nera, per quelle colorate disponibilità da verificare)
  • Cappuccio, grande novità di quest’anno. Il cappuccio, dalla classica forma a punta, viene cucito direttamente sul tabarro, creando eleganti pieghe sul retro.

Chiusura

Sono disponibili due tipologie di chiusure: alamari a foglia color argento, cuciti in coppia per aumentare la tenuta, o alamaro a catena con leoni (disponibili in versione oro, argento e bronzo).

Come prendere le misure

Dato che i miei tabarri sono su misura, puoi scegliere la lunghezza che preferisci. Vuoi un tabarro corto, che lasci lìbere le mani? O ne preferisci uno lungo, che tenga più al caldo? Mi occorreranno le misure del girocollo (alla base del collo, tenendo un dito di margine), e della lunghezza totale (che dipende dalla tua altezza e da dove vuoi che arrivi il tabarro). Qui un breve video per mostrarti come prendere le misure:

Dimenticavo! Con lo stesso panno posso realizzare una borsa, in varie dimensioni, abbinata. La chiamo TABARRINA (tabarro/sportina, se sei bolognese capirai)

Ecco alcuni dei capi realizzati finora, contattami per ordinare un tabarro personalizzato!

Agenda Trad 2023

Eccoci qua, giunti al secondo anno di questo progetto ambizioso.
L’anno scorso io e l’illustratrice Rosanna  ci siamo lanciate in un’impresa titanica: creare un’agenda cattolica, con calendario tradizionale, che unisse i nostri impegni quotidiani con le devozioni cattoliche, altrove considerate desuete, ma che faranno risorgere la Chiesa. Ne è nata un’agenda che ha superato le nostre, e le vostre, aspettative.
E quest’anno ci siamo nuovamente superate! Abbiamo apportato alcune modifiche, e siamo certe che l’agenda 2023 non vi deluderà.

Abbiamo anche degli ospiti specialissimi, che hanno arricchito ancora di più questa agenda. Ve li presento, scoprirete poi il loro ruolo:

Com’è strutturata

Si tratta di un’agenda annuale (quindi gennaio-dicembre 2023) SETTIMANALE, in formato A5, con copertina rigida e cartonata, 2 segnalibri, una piccola tasca in fondo per conservare qualche foglio volante ed elastico portabiro. È a colori e conta 290 pagine. Oltre alle pagine settimanali (su due facciate), ci sono le seguenti rubriche:

  • 12 santuari italiani, raccontati da Sara Alessandrini, con le relative biografie dei santi
  • Ogni mese un estratto di libri editi da Radiospada o Edizioni Piane, come spunto di lettura
  • Tante ricette di Michela  ispirate ai santi da scoprire durante le settimane
  • Quasi una novena al giorno, segnate nel calendario e raccolte alla fine, insieme a suppliche e preghiere particolari
  • Una giaculatoria a settimana, e ogni giorno il santo secondo il calendario tradizionale
  • Giorni di digiuno e astinenza segnati nel calendario, e la loro spiegazione in fondo
  • Pagine libere per le nostre note personali e qualche pagina per raccogliere i propri propositi spirituali e gli obiettivi raggiunti

Per mostrarti meglio com’è strutturata abbiamo creato questo sfogliabile con alcune pagine

SFOGLIA QUI

Prezzo e spedizione

Il costo dell’agenda è di 25€, al quale si aggiungono 2€ di spedizione con piego libri non tracciata, o 6€ di spedizione con corriere SDA (tracciata e con consegna entro 48h). In alternativa, per chi abita in zona San Giovanni in Persiceto è possibile ritirarla a mano senza spese aggiuntive.  Per risparmiare sulle spese di spedizione, consiglio di organizzarvi localmente e ordinarne insieme a chi vi è vicino. Per spedizioni all’estero il prezzo varia in base alla località e al numero di agende, contattatemi per calcolare il costo.

Come acquistarla

Da lunedì 26 settembre a domenica 23 ottobre sarà possibile acquistare in preordine l’agenda. Questo sarà l’unico modo per essere certi di ottenerla. Infatti, terminato questo periodo, ordinerò le agende prenotate, più un numero limitato, che venderò fino a esaurimento scorte. Le copie arriveranno indicativamente intorno al 20 novembre, e da quel momento verranno spedite quelle prenotate e messe in vendita quelle in eccesso. Potrete trovarle anche su altri e-commerce, ma sempre in piccole quantità. Se quindi credete in questo progetto e come me sentite il bisogno di un’agenda cattolica che vi accompagni nel quotidiano, aderite al preordine!

Solo per gli aderenti al preordine, inoltre, è possibile aggiungere all’ordine un bellissimo astuccio con elastico, perfetto per tenere chiusa l’agenda e conservare biro, matite, piccoli oggetti, al prezzo scontato di 5€. Per chi vorrà acquistarli fuori dal preordine, il costo sarà di 10€.

L’astuccio è realizzato con una stoffa stampata che riprende il motivo della copertina dell’agenda (con elementi dei santi che popolano le rubriche mensili), e  all’interno solida canapa tessuta dalla mia bisnonna. La chiusura con cerniera e l’elastico lo rendono comodissimo da utilizzare. Mi avevate chiesto uno spazio dove inserire penne e matite e vi ho accontentate!

Il preordine è chiuso, potrete acquistare l’agenda contattandomi o sul mio shop Etsy a partire dal 20 novembre, fino a esaurimento scorte.

LE AGENDE STAMPATE SONO TERMINATE MA, GRAZIE ALLE VOSTRE CONTINUE RICHIESTE, HO ORDINATO LA RISTAMPA! Il prezzo è sempre di 25€ a copia, ma a causa del prezzo di ristampa più elevato, non ci saranno l’elastico portabiro e la tasca porta foglietti. Dato che ci avviciniamo al Natale, ho deciso di spedire solo con corriere, per evitare i ritardi delle poste.

Per qualsiasi dubbio contattatemi al 3485237898 (Whatsapp o Telegram) o scrivendo a monnicraft@outlook.com

Preordine gonne modeste estive

Ci sono ricascata. a grande richiesta apro il preordine di gonne estive e modeste, su misura. Il preordine è aperto da oggi, 12/7 a domenica 17/7. Ecco tutte le informazioni:

Modelli e prezzi

I modelli disponibili sono 2. Sono entrambi elasticizzati, perchè risultano più comodi da realizzare e indossare, meno esosi e adattabili ad eventuali cambiamenti fisici (es. gravidanza).

– con elastico interno (e vita arricciata): la gonna è meno ampia sotto (un po’ a campana) ma permette comunque ottima mobilità. Adatto a ogni fisicità, e realizzabile fino ai piedi. Costo: 20€

– a mezzaruota con fascione elasticizzato. E’ molto svasata, quindi adatta a ogni fisicità, in particolare a chi vuole nascondere un po’ di pancetta. A causa del modello, con le stoffe proposte dovrei riuscire a realizzarla lunga al massimo 80cm. Costo: 25€

A ognuno di questi modelli è possibile aggiungere le tasche, con un sovrapprezzo di 5€ . Dalla seconda gonna in su la spedizione (corriere a 5,50€) è in omaggio.

Stoffe disponibili

Le stoffe sono principalmente wax africani, alcune più rigide, altre più morbide, ma non trasparenti. Per alcune stoffe è possibile realizzare più gonne, per altre invece è disponibile un solo taglio.

Misure

Le misure che mi servono sono solo:

  • vita (presa nel punto in cui si vuole portare la gonna)
  • lunghezza (dal punto in cui si porta la gonna fino a dove si vuole che arrivi. Si può misurare una gonna già in possesso se si preferisce).

Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi!

Set di Maggio 2022

Sta per cominciare il mese dedicato alla Madonna, in cui cade anche la festa di Santa Rita, e l’8 sarà la festa della mamma. Direi che non potevo trovare occasione migliore per presentarvi questi set .

I set, come ormai da tradizione, sono composti da vari articoli, miei e di altre creative. In questo caso ho coinvolto RadioSpada, Liberamente Gioielli e Rosanna Illustratrice. I tre livelli, base, medio e super hanno un numero crescente di articoli e di conseguenza anche un costo differente. Al prezzo del set vanno aggiunti i 5,50€ di spedizione con corriere.

Questa offerta è valida per tutto il mese di maggio, o fino a esaurimento scorte. Gli ordini effettuati entro lunedì 2 maggio hanno consegna garantita entro sabato 7, in tempo quindi per la festa della mamma!

Ora ve li presento per bene:

Set base

Questo set è composto da:

  • Velo muliebre triangolare (il blu è solo un esempio, potete scegliere altri colori)
  • Libro di Edizioni Radio Spada: “Ricever grazie da santa Rita da Cascia, la santa degli impossibili”

Il costo è di 20€

Set medio

Questo set è composto da:

  • Velo triangolare
  • Libro
  • Bracciale decina in semicristalli O orecchini in pietre dure con medaglietta realizzati da Liberamente Gioielli

Il costo è di 28€

Set super

Questo set è composto da:

  • Velo triangolare
  • Libro
  • Bracciale O orecchini
  • Custodia portavelo realizzata con stoffa illustrata da Rosanna Illustratrice, a tema santa Rita

Il costo è di 35€

Qui i bracciali e gli orecchini disponibili (un solo pezzo disponibile per ogni articolo in foto)

Spero questa idea regalo vi piaccia, fatemi sapere che ne pensate!

Tavola rosario per bambini

Chi ha figli piccoli sa quanto sia difficile pregare in famiglia, i bambini spesso si distraggono e disturbano. È però importante abituarli fin da piccoli ai momenti di preghiera, cercando magari di coinvolgerli.

Tempo fa avevo creato per i miei figli questo file stampabile e plastificabile sui misteri del rosario. Volevo però creare qualcosa di più interattivo, che aiutasse i bambini a contare le preghiere. I rosari per bambini sono utili, ma i più piccoli potrebbero fare fatica a tenere il conto.

Dopo molte ricerche ho messo a punto questa tavola rosario.

Il kit si compone di una tavola in legno intagliato a laser, e un sacchetto contenente tutte le parti da inserire man mano, seguendo la preghiera della famiglia. Le scritte sono pirografate a mano, e aiutano nella recita delle giuste preghiere. Sul retro ci sono i misteri e i relativi frutti, e la preghiera finale Sub tuum praesidium. Un pratico gancetto permette di poter appendere la tavola una volta terminato il rosario, e funge anche da gancio per legarvi il sacchetto. Quest’ultimo è foderato, si chiude con una comoda coulisse, e contiene il crocifisso, la medaglia miracolosa, i pompom piccoli (per le Ave Maria) e quelli grandi (per i misteri), più qualcuno di scorta.

Sono disponibili tantissimi colori di pompom (anche combinabili per un effetto molto colorato e allegro), e tante fantasie di tessuto per il sacchetto.

Pompom piccoli e grandi disponibili
Fantasie di stoffe per il sacchetto

Su richiesta, posso pirografare una piccola dedica o il nome del bambino le cui manine giocheranno e pregheranno con questo strumento.

Per lucrare le indulgenze del santo rosario, è comunque necessario che almeno una persona utilizzi un rosario vero e proprio per la recita, in quanto questo strumento non è da considerarsi un vero e proprio rosario, ma solo un aiuto per i bambini.

Buona preghiera!!

ATTENZIONE: Da utilizzare sotto la supervisione di un adulto, in quanto i pompom sono piccoli e potrebbero essere ingeriti.