Mi chiamo Monica, ho 30 anni e vivo con mio marito e i miei figli vicino a Bologna, in un bellissimo paese di campagna.
Sono laureata in chimica, ho studiato e lavorato come ricercatrice all’università viaggiando anche all’estero. In seguito, ho lavorato in un’azienda, ma persi il lavoro a causa della gravidanza. Fare la mamma divenne la mia priorità, quindi rinunciai a un impiego nel campo chimico e decisi di cambiare strada.
Sono sempre stata una persona creativa, quindi lasciai semplicemente libero sfogo alla mia creatività e cominciai Monnicraft. Lentamente ma con costanza, questa attività mi permise di rimanere a casa coi miei figli (coi quali faccio homeschooling), e contribuire al bilancio famigliare.
Un altro fatto importante riguardo la mia attività è che si è sviluppata in seguito a miei bisogni personali. Prima di lanciare un nuovo prodotto, lo progetto e testo su me stessa e sulla mia famiglia. Amo creare oggetti utili, solidi, unici, studiati da una mamma per altre mamme come me. Questo è il motivo per cui creo articoli così differenti fra loro (da pannolini lavabili a gonne, per esempio)! Avevo semplicemente bisogno di qualcosa in particolare, così l’ho inventata.
La mia vision? Essere di ispirazione e aiuto per sempre più famiglie.
Ogni articolo rappresenta una parte di me, ha una storia proprio come me. E’ nato da un bisogno personale, e ho fatto del mio meglio per ottenere un oggetto utile.
In questi anni, ho instaurato un modo tradizionale di vivere, più semplice e lento delle vite caotiche a cui siamo abituati. Amo creare oggetti artigianali invece di comprarne di industriali. E’ uno stile di vita più sostenibile, e si impara il significato dell’impegno e del tempo. Ritengo sia meglio possedere poche cose, ma di qualità: seguendo questi principi, preferisco i prodotti lavabili e riutilizzabili, con un evidente risparmio di energia, ecologico ed economico.
Un mio altro impegno è verso la modestia. Essendo cattolica, la mia Fede mi ha fatto scoprire cosa sia veramente la femminilità. Non dobbiamo svestirci per sentirci belle. L’eleganza è semplicità e dignità. Sfortunatamente, la moda occidentale non considera questi valori molto importanti, quindi ho cominciato a cucirmi vestiti e gonne, per poi proporre al pubblico questa alternativa. Penso che l’abbigliamento femminile tradizionale (abiti e gonne) sia il più femminile, quindi cerco di dimostrare che possono essere indossati da ogni fisico, e in ogni occasione
Ecco i siti che hanno parlato di me:
Vendita
Gli articoli di MONNICrAft sono acquistabili nei seguenti siti di e-commerce:
Si accettano ordini tramite email (nella sezione contatti), o cellulare. Potete seguire fedelmente i codici forniti nella presentazione del prodotto sul catalogo, o in caso preferiate oggetti personalizzati, potete presentare le vostre necessità. Da sempre realizzo oggetti su ordinazione, senza avere molto magazzino, proprio per creare esattamente il prodotto desiderato.
Spedizione
La spedizione avviene solitamente per corriere tracciato entro 72h, al costo di 7€. In alternativa, per oggetti di peso inferiore ai 100g è possibile utilizzare posta1 tracciata, al costo di 3€.
Negozi
Se siete titolari di negozi fisici o di e-commerce,sono lieta di potervi proporre i miei articoli. Potete ordinarli solo su richiesta, oppure crearvi un vostro piccolo magazzino. Monnicraft è un’impresa artigianale senza partita IVA, ma tramite RICEVUTA DI VENDITA OCCASIONALE si emettono regolari ricevute.
Di seguito, i negozi che già hanno in vendita gli articoli Monnicraft:
MATERNITA’:
- Soluzione Bimbi a san Giovanni in Persiceto (BO)
- LaBiCi Ecolaboratorio a san Giovanni in Persiceto
- Libreria ALbatros a Cento (FE)
ARTICOLI RELIGIOSI:
- Ceruti a Firenze
- Association IRIS, presso il seminario di Econe della Fraternità Sacerdotale San Pio X in Svizzera
