Penso che in questo periodo di quarantena forzata, molti di noi abbiano contingentato sempre più la spesa. E, per evitare sprechi ulteriori, questa infausta occasione potrebbe aiutarci a preferire sempre più alternative lavabili agli articoli usa e getta di uso quotidiano.
Oggi voglio proporvi un semplice progetto per creare scottex lavabili a partire da tessili già presenti in casa. Avevo a disposizione vecchie lavette IKEA (Krama), di dimensioni 30×30 cm, perfette per sostituire gli scottex. In alternativa potete tagliare vecchi asciugamani e bordarli con taglia e cuci o con zig zag.

Occorrente: Lavette, forbici, bottoni snaps, pinza, portarotolo e colla a caldo.

Chi non avesse i bottoni in plastica a pressione, può cucire quelli metallici , o cucire una striscia di velcro (anche se, a lungo andare, il velcro maschio nei lavaggi tenderà a rovinarsi e attaccarsi meno).
Partiamo attaccando lungo un lato tre bottoni femmina, due agli angoli e uno al centro.


Poi giriamo la lavetta, e nel lato opposto fissiamo tre bottoni maschi.

E’ molto importante controllare che i bottoni femmina e i maschi siano rivolti da parti opposte.
Ripetere l’operazione per svariate lavette (almeno una decina, così da avere il ricambio).

A questo punto possiamo incollare tre bottoni femmina al portarotolo, verificando la distanza con uno scottex; questo passaggio è facoltativo, anche se senza fissaggio sarà più difficile arrotolare gli scottex.

Attaccare il primo scottex al portarotolo e arrotolare tutte le lavette.

Ecco qua! Man mano che li utilizzerete, basterà metterli a lavare insieme ai capi bianchi (o ai pannolini, come faccio io).
Potreste fare la stessa procedura con tessuti a fantasia in cotone (Meglio se a doppio strato), per avere anche tanti tovaglioli simpatici per la tavola.
Spero di esservi stata utile, al prossimo tutorial!
P.s. per altri prodotti lavabili, dai un’occhiata a: PANNOLINI LAVABILI, COPPETTE ASSORBILATTE, ASSORBENTI LAVABILI e COPRICIOTOLA!
Un pensiero riguardo “Tutorial scottex lavabili”