Veli muliebri

Il velo muliebre è una pia pratica, riservata alle donne, per vivere con umiltà e modestia la partecipazione alla santa Messa. Dopo il Concilio Vaticano II è purtroppo caduto in disuso nella maggioranza delle parrocchie…sebbene la norma sia effettivamente ancora valida.

Questa pia pratica dovrebbe essere riscoperta, per vivere con maggior partecipazione e umiltà la Santa Messa.

Nel mio percorso di Fede ho sentito la necessità di indossare questo oggetto della tradizione e, non avendone trovati in commercio, ho cominciato a cucirli artigianalmente.

I veli muliebri sono realizzati tagliando tessuti in pizzo o tulle su misura e rifinendoli con bordo in pizzo. I tessuti più leggeri possono sembrare rigidi e scivolosi, a causa della loro consistenza. Si consiglia l’utilizzo di forcine o spillette per capelli per fissarle al capo senza rovinarli.

Si realizzano 5 modelli; le misure possono essere personalizzate.  I bordi in pizzo potrebbero variare fantasia.

Triangolare: lato lungo 1m ca., lati obliqui (dietro) 75cm ca. poco ingombrante

Triangolare grande: lato lungo 140cm ca., lati obliqui (dietro 1m ca.)

Questa la differenza tra il triangolare e il triangolare grande

Rettangolare: 140x45cm ca.

Mantilla: 140x60cm ca. perfetto per coprire anche le spalle, o solo come scialle

Questa la differenza tra il rettangolare e la mantilla

Velo bambina: bianco, dalle dimensioni ridotte (75cm il lato lungo e 50cm i lati corti), già compreso di spilletta per fermarlo alla testa.

Qui in un esempio della stessa fantasia nei vari formati

Per tutti i colori disponibili: QUI il catalogo aggiornato

QUI un opuscolo per la diffusione di questa pia pratica

QUI un articolo sui colori del velo muliebre

3 pensieri riguardo “Veli muliebri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...